FORMAZIONE GENERALE
PROGRAMMA DEL CORSO
-
Concetto di Rischio, danno e probabilità;
-
Introduzione al Documento di valutazione dei Rischi;
-
Descrizione organigramma aziendale con approfondimenti su compiti e responsabilità dei vari soggetti;
-
Diritti e doveri dei lavoratori e di tutte le figure coinvolte;
-
Organi di Vigilanza, controllo e assistenza.
PROGRAMMA CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA
La durata del corso dipende dai rischi riferiti alla mansione lavorativa caratteristica del comparto lavorativo
di appartenenza ai sensi dell’articolo n. 28 del D.Lgs. 81/08
-
Formazione specifica e Rischi infortuni;
-
Meccanici generali;
-
Elettrici generali;
-
Macchine;
-
Attrezzature;
-
Cadute dall’alto;
-
Rischi da esplosione;
-
Rischi chimici, nebbie, oli, fumi, vapori, polveri;
-
Etichettatura;
-
Rischi cancerogeni;
-
Rischi fisici, Rumore
-
Rischi fisici, Vibrazione
-
Rischi fisici, Radiazioni;
-
Rischi fisici, Microclima e illuminazione;
-
Videoterminali;
-
DPI;
-
Ambienti di lavoro;
-
Stress lavoro-correlato;
-
Movimentazione manuale carichi.